Rispondiamo ad alcuni dubbi sul decreto Liquidità:
1) Nella durata massima di 72 mesi del finanziamento è compreso il preammortamento obbligatorio di 24 mesi?
In caso di richiesta di un finanziamento di importo massimo pari a € 25.000, la lettera m) dell’art. 13 del Decreto Liquidità prevede espressamente un pre-ammortamento obbligatorio di almeno 24 mesi. Cerchiamo di capire se tale periodo è già compreso nella durata massima del finanziamento, pari a 72 mesi, o se deve intendersi aggiuntivo, estendendolo a 96 mesi.
2) Se richiedo più finanziamenti, le condizioni previste dal decreto si sommano o sono consecutive?
Analizzeremo insieme il decreto per comprendere se le condizioni previste dalle lettere m) e n) del decreto liquidità sono da intendersi alternative tra loro o se possono sommarsi. Inoltre è fondamentale analizzare se l’accesso alla garanzia al 100% del Fondo PMI, su una richiesta di finanziamento di € 25.000, possa precludere un successivo finanziamento di importo più elevato.